Dal 1° febbraio 2025, l’accesso alle informazioni diagnostiche e alle funzioni legate alla sicurezza dei veicoli sarà regolato dal sistema di certificazione SERMI, conforme al Regolamento UE 2018/858. Questo schema, sviluppato da organizzazioni europee dell’aftermarket e dai costruttori automobilistici, assicura un accesso standardizzato e sicuro a dati critici come codifica chiavi, centraline antifurto e sistemi di localizzazione.
Gli operatori indipendenti e i fornitori di servizi remoti devono ottenere questa certificazione per continuare a lavorare in conformità con la normativa europea.
La certificazione SERMI, con validità quinquennale, garantisce credenziali personali per accedere ai portali tecnici dei produttori. RINA Service S.p.A è l’ente certificatore accreditato in Italia, pronto a supportare le aziende nel processo di approvazione.
Scopri di più sulle procedure, i documenti richiesti e i costi per ottenere il tuo certificato SERMI e rimanere competitivo nel settore: scarica la guida pratica alla certificazione SERMI realizzata da ADIRA, l’Associazione Distributori Indipendenti Ricambi Autoveicoli.